Il pellet è una fonte energetica economica, rinnovabile; in più è un modo intelligente di usare il materiale di scarto della lavorazione del legno.
Inoltre la qualità di CO2 liberata con la combustione è uguale a quella sottratta all’atmosfera durante la fase di crescita della pianta ed è pari a quella che verrebbe emessa nel corso della naturale decomposizione nelle foreste.
Quali sono i vantaggi:
- Richiede un basso consumo di energia per la sua produzione e distribuzione.
- Permette un uso programmabile
- E’ comodo e facile da trasportare
- E’ sempre disponibile
- Non sporca
- Non emana cattivi odori
Tutti gli equivoci sul pellet
- Il colore non determina il tipo di pellet
- Il pellet migliore è quello di abete
- Se il pellet è lucido non è trattato chimicamente: è dovuto dalla lignina, un componente naturale del pellet.
- Il pellet non provoca danni alla salute; è importante però essere certi che la materia prima sia priva di sostanze sintetiche come vernici o colle. E’ necessario affidarsi sempre a marchi conosciuti ed a aziende di fiducia.
- La lunghezza del pellet non danneggia la stufa. Può invece danneggiarla il cambio continuo di tipologia di pellet. Ad ogni cambio bisogna infatti adattare i parametri di funzionamento automatico della stufa.