Come funziona il bonus caldaia 2020 e come richiederlo.

By 18 Febbraio 2020Informazioni, Offerte, Prodotti

Per un motivo o l’altro ti trovi costretto a sostituire la tua caldaia ma hai paura che la spesa sia difficile da affrontare? Fortunatamente anche quest’anno molti possono contare sul bonus caldaia.

Il bonus caldaia fa parte del pacchetto bonus casa è permette di risparmiare moltissimo sull’installazione di una nuova caldaia a condensazione.

Vediamo insieme come funziona.

Bonus caldaia 2020: come funziona.

L’ecobonus sopracitato è un tipo di sgravio fiscale pensato per sostituire un modello vecchio di caldaia a gas o a pellet con uno più moderno, principalmente una caldaia a condensazione di classe A.

Tale bonus concede sgravi fiscali differenti a seconda del tipo di efficienza energetica delle valvole termostatiche installate e della caldaia scelta.

Per le caldaie di classe A, il bonus è solo del 50% della spesa sostenuta.

Se invece si sceglie di far installare un sistema ibrido più avanzato, ad esempio una caldaia a condensazione più mezzi di termoregolazione evoluti di classe V,VI e VII, l’aiuto fiscale può arrivare anche fino al 65% della spesa sostenuta.

Lo sgravio fiscale ottenuto può essere portato in detrazione dal 2021, dividendolo in 10 rate mensili tutte uguali per importo.

Per ottenere uno sconto sull’installazione della caldaia, l’agevolazione può anche essere ceduta all’installatore.

Come accedere al bonus caldaia 2020

Le procedure di richiesta del bonus caldaia sono un po’ più lunghe rispetto a quelle relative ad altre agevolazioni.

E’ necessario effettuare il pagamento dell’installazione con sistemi tracciabili, ad esempio il bonifico definito “parlante”.

Naturalmente la documentazione rilasciata dal tecnico che ha effettuato l’intervento deve essere conservata.

Con questi documenti, entro 90 giorni dall’installazione è necessario trasmettere all’ENEA la scheda informativa degli interventi effettuati e l’attestazione di classe energetica.

Solo a questo punto sarà possibile portare in detrazione le spese dell’installazione della nuova caldaia.

In alcuni casi le pratiche sono più facili da svolgere perché è lo stesso installatore a fornire l’assistenza in alcune fasi del processo.

Anche noi di Risparmio Energetico ti assistiamo in tutto: sopralluogo, scelta del prodotto, valvole di termoregolazione, installazione e pratiche di incentivo.

Cosa aspetti allora? Cambia la tua vecchia caldaia, ed inizia a risparmiare.