Tutti possiamo fare la nostra parte nella tutela dell’ambiente. Se governi, enti locali, grandi aziende e multinazionali devono fare molto per preservare il pianeta, ognuno di noi nel suo piccolo può adottare quotidianamente comportamenti che aiutano l’ambiente ed inquinano meno.
Non hai idea di quali possano essere questi comportamenti?
Eccone 10, facili da applicare e realizzare, veramente efficaci anche secondo noi di Risparmio Energetico.

1. Fai scrupolosamente la raccolta differenziata
Può essere noioso all’inizio ma poi diventa un’abitudine che richiede davvero poco tempo. Solo una separazione veramente corretta dei rifiuti permette di ottenere materie prime riciclabili e riutilizzabili.
2. Riduci l’uso quotidiano della plastica e se puoi diventa plastic free
Non è difficile. Ci sono molti modi per liberarti di quelle pesanti bottiglie d’acqua, delle scomode confezioni dei detersivi, delle buste monouso.
Ad esempio, per l’acqua puoi installare un impianto Acqua Alma by Risparmio Energetico. Se lo fai ora ti conviene ancora di più grazie al bonus acqua potabile.
3. Installa un impianto fotovoltaico e un pannello solare
Risparmi in energia elettrica e sulla bolletta perché produci autonomamente elettricità verde e sostenibile. Oggi esiste un bonus anche per implementare le rinnovabili nella tua casa: il superbonus 110%.
4. Cambia la tua vecchia caldaia
La tua vecchissima caldaia consuma e inquina di più, oltre ad essere meno sicura per te! Lo sapevi? Installando una nuova caldaia di ultima generazione puoi risparmiare fino ad un 20% sui costi in bolletta. Non male, no?
5. Usa la bicicletta o cammina di più
Per percorrere tragitti brevi non usare la macchina. Vai a piedi o in bici se ti è possibile. Ne beneficerà la tua salute e quella dell’ambiente.

6. Usa una borraccia riutilizzabile in vetro o metallo per bere acqua e bibite
Puoi installare un filtro al tuo rubinetto se l’acqua di rete non ti piace o è troppo calcarea per i tuoi gusti.
7. Riscalda casa in inverno in modo ecologico e razionale
Non tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno, non è necessario. Se senti freddo dopo poco tempo potrebbero esserci delle dispersioni di calore nella tua casa che devono essere risolte.
Lo sapevi che in Italia un uso del riscaldamento non razionale è responsabile di ben il 60% delle emissioni di anidride carbonica di ogni anno?
Se hai un vecchio impianto puoi anche valutare l’opzione di cambiarlo completamente.
8. Acquista detersivi e prodotti per la pulizia ecologici e biodegradabili al 100%
Esistono molti prodotti privi di tensioattivi come sls/sles, fosfti, formaldeide, ecc.
Puoi anche provare le washing balls per lavare il bucato senza detersivi.
9. Non sprecare l’acqua
L’acqua sul pianeta non è infinita. Chiudi il rubinetto mentre spazzoli i denti o mentre insaponi i capelli sotto la doccia. E se hai delle vecchie tubature fai manutenzione. Molti sprechi idrici sono dovuti a tubature danneggiate.
Puoi rimetterle in regola anche con il bonus idrico.
10. Non sprecare il cibo
Compra solo ciò che davvero ti serve. Spenderai meno in spesa e anche in energia elettrica per conservare cibi freschi che potresti dover buttare. Scegli frutta e verdura di stagione.
