Sostituisci la vecchia Caldaia con l’Ecobonus 2021: ecco come sfruttare la detrazione fiscale

Se la vecchia caldaia murale a gas consuma troppo e dà problemi di affidabilità, causando disagi durante la stagione invernale, allora è sicuramente giunto il momento per sostituirla con un nuovo modello a Condensazione ad alta efficienza. Grazie ai bonus statali e a modalità di pagamento agevolate da parte degli installatori, cambiare la caldaia è oggi molto conveniente. Due le aliquote delle detrazioni fiscali che possono essere sfruttate dal contribuente per cambiare la caldaia:

  • ecobonus al 50%
  • ecobonus al 65%

Vediamo quando si ha diritto all’una e all’altra aliquota.

Per l’installazione della Caldaia a Condensazione spetta il 50% o il 65%?

Se si decide di sostituire il vecchio impianto di climatizzazione invernale (sia caldaia a gas che altra tipologia di generatore di calore) con una moderna caldaia a condensazione in classe A, si ha diritto ad una detrazione pari al 50% della spesa totale, che comprende sia il costo vivo della caldaia che il costo sostenuto per l’installazione.

L’agevolazione può aumentare fino al 65% se, oltre a installare la caldaia a gas in classe A, si installano anche sistemi di termoregolazione evoluti, come ad esempio le cosiddette “valvole termostatiche”. La normativa considera sistemi di termoregolazione evoluti anche alcuni termostati smart dotati di più sensori ambientali interni ed esterni, anche se noi riteniamo che le valvole termostatiche rappresentino la migliore soluzione per regolare correttamente la temperatura in ogni ambiente della casa, evitando sprechi in maniera ottimale.

La detrazione viene rimborsata in 10 quote annuali tramite credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi. Dallo scorso anno il cittadino ha un’ulteriore possibilità per beneficiare della detrazione fiscale: la cessione del credito d’imposta all’installatore, che applicherà direttamente uno sconto in fattura.

Cessione del Credito = Sconto Immediato in Fattura

La Cessione del Credito, infatti, prevede che sull’acquisto della caldaia a condensazione si possa avere subito uno sconto pari al valore della detrazione IRPEF, ovvero il 50% o il 65% del suo valore. In breve, il cliente che decide di cambiare la caldaia può pagare direttamente solo il 35% del suo valore, e per il resto cede il suo credito di imposta al fornitore, senza dover attendere 10 anni per recuperare l’intero importo.

Per riuscire ad offrire questa incredibile opportunità ai clienti finali, il fornitore/installatore deve avere sufficiente “capienza fiscale”, ovvero deve avere abbastanza imposte da versare allo stato, dalle quali detrarre il credito di imposta ceduto dal cliente finale.

Per questo motivo sono poche le aziende in grado di garantire questa possibilità ai propri clienti finali. Tra queste ci siamo noi di IWT Risparmio Energetico, che offriamo la possibilità ai nostri clienti di acquistare una caldaia a condensazione di ultima generazione, pagandola a piccole rate in bolletta e con la grande possibilità di poter beneficiare della cessione del credito al 65%.